Webinar ai quali l’intermediario non può rinunciare
-
11 febbraio: L’analisi dei rischi assicurabili per le persone fisiche e le famiglie
-
18 febbraio: L’analisi dei rischi assicurabili per le micro imprese e per le PMI
50,00€ – 80,00€
• Rischi percepiti e rischi effettivi
• Rischi persona: TCM – Infortuni – IPM – LTC – sanitaria – PIP – Investimento capitali
• Rischi di danni al proprio patrimonio
• Rischi di danni a terzi
• Gli obblighi dell’imprenditore all’analisi dei rischi
• Rischi di danni a cose, danni indiretti, trasporti
• Rischi di RC terzi, prestatori di lavoro, prodotti, D&O, danno ambientale, tutela legale
• Rischi di danni alle persone chiave, successione aziendale, trasfertisti, dipendenti
• Rischi credito / insolvenza
Luca Lambertini
Intermediario assicurativo dal 1990 – sezione B – broker
Professionista esperto nei Rischi Impresa
L’iscrizione comprende:
Test finale e Attestato ai fini IVASS (2 crediti IVASS / webinar)
Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar.
Con il docente interagirà un moderatore che coordinerà la lezione rendendo possibile l’interazione tra partecipanti e docente.
In base alla normativa (Regolamento IVASS n.40/2018 art.2 lettera J) i corsi in videoconferenza (detti anche “webinar”) possono essere equiparati alla formazione in aula in quanto ne mantengono le caratteristiche di interattività con il docente.
Per entrare nell’aula virtuale basterà collegarsi, negli orari prestabiliti, al link che verrà indicato ed effettuare l’accesso con login e password comunicati alla conferma dell’iscrizione.
Per seguire la lezione vanno collegate al computer delle casse audio o delle cuffie.
L’interazione tra docente e partecipanti avviene attraverso apposita chat che verrà attivata al termine della lezione o negli spazi dedicati alle domande.
Il sistema non richiede alcuna installazione o configurazione prima di essere utilizzato:
è però NECESSARIO UN COLLEGAMENTO VELOCE AD INTERNET (es: ADSL).
Il computer dovrà essere dotato di un sistema operativo Windows XP o superiore.
Desidero iscrivermi: | 11 febbraio – Persone e Famiglie – € 50, 18 febbraio – Microimprese e PMI – € 50, 11 e 18 febbraio – Entrambi gli webinar – € 80 |
---|