Il nuovo MUP
Modello Unico Precontrattuale
Il nuovo MUP
Modello Unico Precontrattuale
Dal 4 luglio 2025 IVASS obbliga gli intermediari a consegnare ai clienti un nuovo MUP
per ognuna delle persone della struttura di intermediazione e ad aggiornarli ad ogni modifica
Assinform ha aggiornato il sistema AlleGo
che consente agli intermediari di soddisfare i requisiti IVASS
Assinform ha aggiornato il sistema AlleGo
che consente agli intermediari di soddisfare i requisiti IVASS
MUP di AlleGo
Un unico modello in cui sono elencate le compagnie con cui i broker, gli agenti e le banche hanno o potrebbero avere rapporti di affari.
Un unico documento personalizzato a prescindere dalla compagnia alla quale è appoggiato il contratto.
AlleGO è la soluzione definitiva ai problemi di Agenti, Broker e Banche
conseguenti alla redazione e all’aggiornamento periodico degli Allegati.
Agenti plurimandatari e monomandatari
• Agenti plurimandatari
Con AlleGo gli agenti plurimandatari utilizzano un unico modello con l’elenco di tutte le compagnie con cui hanno o potrebbero avere rapporti di affari, comprese le collaborazioni orizzontali. Quindi, non più un MUP differente per ciascuna compagnia rappresentata.
• Agenti monomandatari
con collaborazioni con altri intermediari Il MUP viene fornito dalla compagnia mandante solitamente senza l’indicazione delle collaborazioni orizzontali.
La normativa IVASS obbliga l’agente ad informare il cliente del rapporto con un altro intermediario utilizzando il MUP
Broker
Con AlleGo un unico MUP personalizzato per addetto con l’elenco di tutte le compagnie con cui ha o potrebbe avere rapporti di affari, comprese le collaborazioni orizzontali.
Banche
AlleGo predispone il modello MUP conforme alla normativa per tutti gli addetti all’intermediazione assicurativa della banca iscritti e non iscritti al RUI.
Un unico MUP con l’elenco delle compagnie e delle collaborazioni orizzontali con cui la banca ha o potrebbe avere rapporti di affari.
- responsabili della distribuzione assicurativa (iscritti in sezione A)
- tutti gli addetti all’esterno (iscritti in sezione E)
- tutti gli addetti alla distribuzione all’interno dei locali non iscritti al registro
- responsabili della distribuzione assicurativa (iscritti in sezione B)
- tutti gli addetti all’esterno (iscritti in sezione E)
- tutti gli addetti alla distribuzione all’interno dei locali non iscritti al registro
Il MUP di AlleGO, tutte le informazioni:
• l’elenco degli altri intermediari con cui è vigente un accordo di collaborazione orizzontale con l’indicazione del ruolo operativo (proponente o emittente)
• le provvigioni RCA di tutte le compagnie con cui è vigente un mandato del ramo Auto o una collaborazione (anche attraverso quella orizzontale)
• la sede operativa e le eventuali unità locali (filiali o succursali)
• la pec dell’amministratore (come previsto dalla nuova normativa)
• l’informazione della ratifica della compagnia all’incasso dei premi (per i broker)
• la possibilità di inserire l’informazione relativa al tipo di remunerazione percepita e il relativo importo se corrisposta dal cliente
In sintesi, ogni Intermediario deve sapere che:
Dal 31 marzo 2021 è necessario...
Realizzare 4 nuovi Allegati Ivass
per ciascun addetto alla distribuzione
aggiornarli con cadenza almeno trimestrale
Come il Provv. 97/2020 modifica il dettato dell’Art. 56 del Reg. 40/2018 IVASS
I distributori consegnano o trasmettono al contraente prima della conclusione di un contratto di assicurazione, le informazioni di cui all’Allegato 3.
I distributori rendono disponibile per il pubblico nei propri locali oppure pubblicano su un sito internet ove utilizzato per la promozione e/o collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali:
• l’elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale
• le informazioni di cui all’allegato 3
• l’elenco degli obblighi di comportamento di cui all’Allegato 4-ter.
Prima della conclusione di ciascun contratto di assicurazione, i distributori consegnano o trasmettono al contraente copia di una dichiarazione, conforme
al modello di cui all’Allegato 4 (Allegato 4-bis per i contratti di investimento assicurativo) che contiene notizie sul modello e sull’attività di distribuzione, sulla consulenza fornita e sulle remunerazioni percepite
Le informazioni relative all’Allegato 3 e all’Allegato 4-ter sono aggiornate periodicamente e comunque almeno trimestralmente.
Che fare?
AlleGo genera automaticamente i quattro documenti personalizzati per te
e per tutti i tuoi collaboratori, supportandoti nel loro aggiornamento periodico.
I 4 step per un servizio rapido e automatizzato
I 4 step per un servizio rapido e automatizzato
Vai alla pagina dedicata ad AlleGo in formazioneivass.it ed inserisci il codice RUI della tua Agenzia / società di Brokeraggio / Banca
AlleGo organizza le informazioni di tutti gli iscritti al R.U.I.
(sez. A, B e sez. E) della tua struttura
Inserisci le altre informazioni
seguendo la semplice procedura guidata
Riceverai immediatamente i modelli già personalizzati
per te e per tutti i tuoi collaboratori
E sei subito operativo!
AlleGo ti aiuta a
AlleGo è una soluzione di Assinform Consulting studiata appositamente per le Agenzie e i Broker di assicurazione
I tuoi Allegati Ivass sono pronti in un attimo!
AlleGo ti ricorda di controllare e aggiornare ogni 3 mesi le informazioni presenti nel RUI per tutta la tua rete e mantiene gli Allegati aggiornati nel tempo.
Quanto costa il servizio di AlleGo?
Per Agenzie / Broker fino a 50 addetti (iscritti a sez. A, B ed E, esclusi gli interni) sono disponibili 2 opzioni:
Singola elaborazione
€ 50 iva compresa
Ad ogni singola elaborazione verranno prodotti ed inviati i 4 allegati IVASS
personalizzati per ciascun componente dell’Agenzia /Broker iscritto al RUI.
Abbonamento annuale
€ 120 iva compresa
- generazione trimestrale degli allegati con evidenza della data di revisione richiesta dal Regolamento 40/2018
- aggiornamento libero degli allegati in occasione di modifiche (entrate e uscite) della compagine dei responsabili e degli addetti all’intermediazione e di qualunque altra informazione da cambiare sui documenti
- news informative delle novità regolamentari attinenti gli allegati e il loro utilizzo
- avviso di scadenza trimestrale della validità degli allegati