Corso di preparazione all’esame IVASS 2021
La soluzione ASSINFORM:
OGNI SETTIMANA e FINO ALL’ESAME:
VIDEOCONFERENZE – TEST E VERIFICHE
LE SOLUZIONI FORMATIVE

CLASSROOM
€ 1.500 + iva
L’appuntamento settimanale con i tuoi docenti dedicati
5 ore di impegno settimanale per il tuo esame IVASS!
OGNI SETTIMANA
Videoconferenze interattive
- ogni settimana 2 ore di lezione interattiva con i docenti specializzati
- in diretta e sempre disponibili anche in replica
Simulazioni online
- ogni settimana 1 simulazione d’esame online
- correzione immediata
- tutti i test d’esame ISVAP – IVASS degli anni precedenti corretti e commentati
- 2.500 domande con le quali testare la propria preparazione
Corso e-learning
- slide stampabili
- lezioni dei docenti
- FAQ
OGNI 2 MESI
Ripasso
- una giornata di ripasso in videoconferenza sugli argomenti trattati con tutti i docenti specializzati
PRIMA DELL’ESAME
Sintesi tematiche
- Ripasso di tutte le materie del programma d’esame, in 5 lezioni in videoconferenza, in diretta e replica
Simulazione in videoconferenza
- In prossimità della data d’esame 2 simulazioni e correzione in videoconferenza da parte dei docenti

ASSISTANT
€ 2.000 + iva
Lasciati guidare
dagli esperti Assinform!
Tutto quanto incluso nel pacchetto CLASSROOM e in più:
Analisi del percorso formativo personalizzato
- Saranno analizzati i prerequisiti personali per ogni area del programma attraverso 5 test da 50 domande ciascuno per favorire l’orientamento allo studio
- Colloquio individuale con il docente coordinatore del team di formatori specializzati e redazione del programma formativo personalizzato
5 appuntamenti individuali online con i docenti
- Potrai interloquire via skype con i docenti specialisti nelle aree di interesse (date e modalità verranno concordate)
- Sarai seguito dal tuo tutor/docente personale per verificare la progressione dell’apprendimento
- Report grafico settimanale dell’evoluzione della tua preparazione sulla base dei risultati conseguiti nelle simulazioni online
L’intero programma IVASS
Regolamenti IVASS
Compliance
RC Obbligatoria
Vita e Previdenza
Codice Civile e Codice delle Assicurazioni Private
• Impresa di assicurazione
• Contratto di assicurazione
• Vigilanza nel settore assicurativo e riassicurativo
Regolamenti IVASS
• Principali forme pensionistiche complementari
• Fondi pensione
• Esercizio dell’attività di intermediazione assicurativa
• Sanzioni e procedimenti sanzionatori
• Contratto di agenzia disciplinato dal Codice Civile
• Contratto di agenzia di assicurazioni
• Contratto di mediazione disciplinato dal Codice Civile
• Contratto di mediazione assicurativa
• Assicurazione sulla vita
• Assicurazione contro i danni
• Soggetti
• Educazione, informazione e pubblicità
• Rapporto di consumo
• Soggetti del rapporto giuridico
• Obbligazioni
• Contratti
• La rappresentanza
• Responsabilità contrattuale
• Responsabilità extracontrattuale
• Imposte sulle assicurazioni
• Trattamento fiscale
• Regime tributario delle forme pensionistiche

Prenota un colloquio gratuito con i nostri docenti del corso
Compila il modulo
oppure telefona o scrivi a: 0434 26136 – info@assinews.it
Informazioni e consigli sull’esame IVASS
Come studiare per l’esame IVASS RUI 2021?
Il corso Assinform – 14° edizione
L’esame per l’iscrizione al RUI è molto complesso in quanto bisogna rispondere a domande su tutta la normativa e tutta la tecnica assicurativa, con penalità in caso di risposta errata. Il tempo a disposizione inoltre è limitato (75′ per il modulo assicurativo), quindi è fondamentale esercitarsi costantemente attraverso simulazioni d’esame con le quali sviluppare la propria strategia per gestire sia la varietà degli argomenti trattati sia l’orologio!
L’ampiezza del programma d’esame RUI e il tradizionale focus dell’IVASS in particolare sulla parte normativa
richiedono di iniziare a studiare per tempo e con costanza, per poter assimilare meglio i concetti e le nozioni.
Consigliamo quindi di stabilire quanto tempo dedicare allo studio ogni settimana, evitando full-immersion finali
La data dell’esame IVASS infatti è di norma incerta fino a 30-40 giorni prima.
E’ quindi necessario iniziare a prepararsi per tempo con corsi specifici,
che offrano il giusto equilibrio tra studio, verifica costante delle conoscenze apprese, supporto da parte dei docenti.
I nostri discenti delle edizioni precedenti dicono…
