Esame IVASS 2025
IVASS con il Provvedimento n. 155 del 17 dicembre 2024 ha pubblicato il Bando d’Esame per la prova d’idoneità per l’iscrizione alla sezione A o B del RUI 2025.
Scaricalo QUI
Esame IVASS 2024. Niente paura.
Vuoi affrontare l’esame di abilitazione IVASS per Agenti e Broker, edizione 2025?
Sei nel posto giusto.
Dal 1989 Scuola Assicurativa Assinform si occupa di formazione e informazione in ambito assicurativo e da 18 anni prepara i futuri Agenti e Broker a superare con successo l’esame IVASS.
L’Esame IVASS é impegnativo?
SI, ma con la giusta strategia di preparazione e un accompagnamento settimanale si può arrivare all’esame senza ansie.
Quando si terrà l’esame 2025?
I corsi di Scuola Assicurativa Assinform garantiscono una formazione continua, settimana dopo settimana, favorendo l’assimilazione costante e duratura del programma d’esame. ASSINFORM ti accompagnerà fino al giorno dell’esame in qualunque giorno e mese l’IVASS lo fissi.
Esame IVASS 2024, 23 ottobre 2024
la prova di idoneità per l’iscrizione in Sez. A e B si è svolta mercoledì 23 ottobre.
Per prendere visione degli esiti della propria prova e/o avere gli attestati di partecipazione e l’attestato di idoneità alla prova, i candidati dovranno accedere con SPID all’applicazione su cui hanno compilato la richiesta di partecipazione, tramite il link sul sito internet di IVASS.
https://www.ivass.it/operatori/intermediari/prova-idoneita/prova-idoneita-in-corso/index.html
Esame IVASS 2025
Iscriviti alla Newsletter settimanale gratuita dedicata all’esame IVASS per diventare Agente o Broker
- pubblicazione bando d’esame
- apertura iscrizioni
- proposte formative Scuola Assicurativa Assinform
- informazioni e consigli

Affronta l’esame in 3 semplici passi
1.
Iscrizione all’Esame
E’ il primo passaggio fondamentale da svolgere. Le modalità e i termini saranno indicati, con preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla relativa data di avvio dei detti termini, da Ivass.
1.
Iscrizione all’Esame
E’ il primo passaggio fondamentale da svolgere, utilizzando l’applicazione web predisposta dall’Ivass. Le modalità e i termini per la presentazione della domanda di partecipazione e per il pagamento del contributo per la partecipazione alla prova saranno indicati, con preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla relativa data di avvio dei detti termini, da Ivass con apposita comunicazione che verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito di Ivass.
2.
Pianificare il proprio studio
Non importa che la data d’esame non sia ancora stata fissata. Con Assinform si studia fin da subito modulando il calendario di studio rispetto alla data che verrà annunciata.
3.
Scegliere il corso di formazione giusto per le proprie esigenze.
Dopo 18 anni di esperienza abbiamo affinato il nostro corso declinandolo in differenti modalità che adattano un metodo di studio consolidato ai diversi studenti.
A breve saranno disponibili i corsi
3.
Scegliere il corso di formazione giusto per le proprie esigenze.
Dopo 18 anni di esperienza abbiamo affinato il nostro corso declinandolo in differenti modalità che adattano un metodo di studio consolidato ai diversi studenti.
I nuovi programmi saranno disponibili a breve
Scuola Assicurativa Assinform
ti accompagnerà FINO AL GIORNO DELL’ESAME in qualunque mese l’IVASS lo fissi.
I corsi garantiscono una formazione continua, settimana dopo settimana,
favorendo l’assimilazione duratura del programma d’esame.
1.
Preparazione seguita
Hai iniziato a studiare già da qualche mese?
Ti stai approcciando ora allo studio?
Vuoi concentrarti sulle materie giuridiche?
2.
Tempo a disposizione per lo studio
Desideri iniziare la preparazione fin da subito?
Vuoi concentrare lo studio il mese precedente alla prova d’esame?
3.
Come affrontare i mesi prima dall’esame
Vuoi dedicarti ad uno studio autonomo?
Preferisci avere un percorso da seguire?
Vuoi intensificare lo studio tra settembre e ottobre?
1. FULL TRAINING
• Videoconferenze settimanali, in diretta e disponibili in replica
• Domande test IVASS con 850 quesiti estratti sugli esami passati
• Question Time dopo ogni argomento
• Simulazioni d’esame settimanali con difficoltà crescente (oltre 3.300 test)
• Accesso a 45 moduli tematici multimediali
PRIMA DELL’ESAME
• 4 ripassi tematici in diretta webinar
• 2 simulazioni in diretta prima dell’esame
• Giornata di ripasso in aula a Roma il giorno prima dell’esame
2. SELF LEARNING
• Accesso a 45 moduli tematici multimediali
• Simulazioni d’esame settimanali con difficoltà crescente (oltre 3.300 test)
PRIMA DELL’ESAME
• 2 simulazioni in diretta prima dell’esame
Vuoi iniziare lo studio fin da oggi con un percorso guidato?
1. FULL TRAINING
• Tutte le registrazioni delle videoconferenze settimanali già erogate fin dall’inizio del corso e tutte le videoconferenze in diretta fino all’esame
• 30 simulazioni d’esame, da 50 quesiti l’una
• 45 moduli e-learning sempre a disposizione
Con FULL TRAINING puoi iniziare lo studio da subito avendo a disposizione un corso a tutto tondo.
Vorresti iniziare lo studio fin da subito, ma preferisci una gestione autonoma?
2. SELF LEARNING
• 30 simulazioni d’esame, da 50 quesiti l’una
• 45 moduli e-learning sempre a disposizione.
Vuoi concentrare lo studio il mese precedente all’esame?
Vuoi iniziare lo studio fin da oggi con un percorso guidato?
1. FULL TRAINING
• Tutte le registrazioni delle videoconferenze settimanali già erogate fin dall’inizio del corso e tutte le videoconferenze in diretta fino all’esame
• 30 simulazioni d’esame, da 50 quesiti l’una
• 45 moduli e-learning sempre a disposizione
Con FULL TRAINING puoi iniziare lo studio da subito avendo a disposizione un corso a tutto tondo.
Vorresti iniziare lo studio fin da subito, ma preferisci una gestione autonoma?
2. SELF LEARNING
• 30 simulazioni d’esame, da 50 quesiti l’una
• 45 moduli e-learning sempre a disposizione.
Vuoi concentrare lo studio il mese precedente all’esame?
3. CORSO INTENSIVO
Un percorso focalizzato sulle materie giuridiche, pensato per chi vuole concentrare lo studio nell’ultimo mese.
• 10 videoconferenze per un tot di 35 ore
• 2 simulazioni settimanali da 50 domande ciascuna.

L’ESAME IVASS sessione 2020 si svolgerà dal 4 al 8 OTTOBRE
presso le Sale B e N dell’Ergife Palace Hotel, a Roma, via Aurelia n. 619
L’IVASS, tramite un comunicato, ricorda ai partecipanti che per accedere alla prova di idoneità sessione 2020 è obbligatorio presentare:
Green Pass, in copia cartacea o digitale;
Documento di identità, lo stesso utilizzato al momento dell’iscrizione alla prova;
Domanda di partecipazione già presentata online, inviata con l’email di conferma della domanda di partecipazione.
